Gentili Sig.re e Sig.ri!
Sono direttore dell’istituto di Sianno per i bambini-orfani e quelli rimasti senza tutela dei genitori, situato nella regione di Vizebsk, Bielorussia.
Anzitutto vorrèi ringraziare la Sig.ra Sara Bianco per la possibilità di essere presente qui nella vostra meravigliosa terra calabrese, stare un po con la vostra società, con voi – le persone che hanno grande affetto sui bambini bielorussi. Voi siete le persone speciali – le persone che avete condiviso con bambini sfortunati il pane e la casa, il sole ed il mare italiano. Avete dato ai nostri bambini quello che li mancava, che non si puo sostituire in qualche modo: l’affetto e ed il calore famigliare, un esempio positivo dei rapporti famigliari. Di tutto quello vi ringrazio dal cuore.
Il nostro istituto è famoso e riconosciuto in Bielorussia come l’istituto-pilota, l’istituto chè in l’avanguardia nel sistema educativo ed istruttivo bielorusso. Abbiamo creato insieme con tante le associazioni di volontariato italiane, tra qui è Il Nuovo cielo, il sistema che permette non solo educare ed istruire dei ragazzi, ma anche correggere, curare dai traumi psicologici (psichici), rieducare ed indirizzare alle strade giuste i nostri ospiti. Abbiamo creato anche un ambiente comodo da vivere e esteticamente bello, situato nella campagna, in l’armonia con la natura, dove i bambini vivono bene e sani. Abbiamo dato ai ragazzi la possibilità di continuare gli studi al massimo (11 classi) che permette stare di piu con i fratelli e le sorelle, con gli amici, maturare ed alla fine fare le scelte giuste incluso le università. I nostri ragazzi all’istituto ottengono le professioni come: sarte, falegnami, agricoltori e trattoristi.
Poi hanno diritto continuare gli studi fuori dell’istituto, ma spesso vengono trovarci e nostri rapporti continuano fin che i i ragazzi non stabiliscono nella vita. Noi facciamo il proseguimento di loro studi, sistemazione nella vita e vediamo i risultati del nostro lavoro. Il risultato è pienamente positivo e non sarebbè raggiungibile senza l’appoggio di tante famiglie italiane, senza sacrificio delle persone che organizzano questa accoglienza, che dedicano il tempo e le risorse ai bambini. Sono sicuro che sarà ricompensato questo sacrificio, questa attività e generosità.
Grazie dell’attenzione e dell’accoglienza. Dai bambini e dipendenti dell’istituto auguro buon successo e tante cose belle a tutte le famiglie presenti.